Become an Instructor
20/10/2020 2022-01-02 10:54Become an Instructor
Become an Instructor

Discover Your Potential
Earn Money
Inspire Students
Join Our Community

Students Enrolled
Courses
Countries
How to Become an Instructor
Ospitalità privata
Alla luce del complesso momento storico che sta vivendo il comparto ospedaliero, la rivista eHealth quest'anno ha deciso di calarsi nella poliedrica realtà dell'ospitalità privata offrendo ai suoi lettori quattro approfondimenti, pubblicati su quattro numeri della rivista, relativi alle più rappresentative realtà ospedaliere private del nostro Paese. Queste risorse del nostro sistema salute sono astate scelte tra quelle facenti riferimento ad AIOP, autorevole rappresentante del mondo privatistico.
Tecnologie e oncologia
Partendo da un'intervista del direttore al presidente di CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi medici Ospedalieri) passeremo in rassegna le principali innovazioni nel campo, raccoglieremo i pareri dei professionisti e proveremo ad immaginare quali scenari si apriranno per il futuro dell'oncologia
AI in medicina
Alla luce di un utilizzo sempre più massivo, indagheremo quale filo di congiunzione lega l'Intelligenza Artificiale alla medicina moderna. Per farlo ci avvarremo di esperti di fama internazionale e della preziosa collaborazione di AIXIA (Associazione italiana per l'Intelligenza artificiale).
Sterilizzazione
Grazie alla collaborazione degli infermieri di AIOS (Associazione Italiana Operatori addetti alla Sterilizzazione) abbiamo prodotto un compendio che racchiude tutte le informazioni utili alle strutture sanitarie assistenziali che vogliano garantire, e migliorare, i propri standard di sanificazione, disinfezione e sterilizzazione. Grazie a questo vademecum sarà quindi possibile approfondirne i dettagli chiave.
Il Giro d'Italia
Grazie alla collaborazione delle istituzioni più rappresentative del settore, la redazione attraverserà l'Italia tastando il polso del comparto. Da Nord a Sud prenderemo in esame le realtà più rappresentative, parleremo con le Regioni e con gli addetti ai lavori per ricostruire lo stato di salute del settore e favorire il dibattito relativo al suo, necessario, salto di qualità.
RS100 percorsi regionali
In concomitanza con lo svolgimento del corso di formazione RS100 strutture 2022 saranno presentati speciali online relativi alle regioni ospitanti. Lo scopo è quello di offrire informazioni utili a fotografare il contesto regionale evidenziando il lavoro degli assessorati e le necessità del territorio. Uno strumento che riteniamo utile a chi opera sul territorio e che completa la nostra offerta formativa dedicata alle strutture.
Start with Courses
Plan your course
How we help you
Neque convallis a cras semper auctor. Libero id faucibus nisl tincidunt egetnvallis a cras semper auctonvallis a cras semper aucto. Neque convallis a cras semper auctor. Liberoe convallis a cras semper atincidunt egeeque convallis a cras semper auctor. Libero id faucibus nisl tincidunt egetnvallis a cras semper auctonvallis a cras semper aucto. Neque convallis a cras semper auctor. Liberoe convallis a cras semper atincidunt egetnval
We're here to help
Our Instructor Support Team is here for you 24/7 to help you through your course creation needs. Use our Teaching Center, a resource center to help you through the process.This community group is always on, always there, and always helpful.
